Nel 2023, Rancilio Group ha avviato una collaborazione con Re-Cig®, installando contenitori dedicati allo smaltimento dei mozziconi di sigaretta nelle aree break aziendali. È così nato il progetto “Smokers Point”, con l’obiettivo di promuovere il corretto smaltimento dei rifiuti da fumo e sensibilizzare i dipendenti sull’impatto nocivo del tabacco, sia per la salute che per l’ambiente.
Nel 2024, il secondo anno di attuazione dell’iniziativa ha confermato l’efficacia del progetto, portando risultati concreti documentati nel Report Annuale:
- ― 16,14 kg di mozziconi recuperati
- ― 53.795 sigarette equivalenti
- ― 8,07 kg di prodotti Re-CA®
- ― 38,57 kg di CO2 equivalente evitata
“Il documento evidenzia i risultati che abbiamo raggiunto nel corso dell’ultimo anno. Siamo fiduciosi che i dati raccolti saranno utili per comprendere appieno l’importanza del nostro impegno e gli effetti positivi sull’ambiente.” ― dichiara Nicolò Liso, RSPP & HSE Manager di Rancilio Group ― “Questo progetto rappresenta per noi non solo un’azione concreta di sostenibilità, ma anche un’opportunità per rafforzare la cultura della responsabilità condivisa all’interno dell’azienda.”
Re-Cig® rappresenta un’eccellenza nell’economia circolare: attraverso un processo innovativo, trasforma i mozziconi – composti prevalentemente da acetato di cellulosa – in una nuova risorsa. Dopo essere stati raccolti negli “Smokers Point”, i filtri vengono separati, purificati e rigenerati in acetato di cellulosa, una plastica versatile impiegata per realizzare oggetti di uso quotidiano, come montature di occhiali e bottoni. Questo processo non solo contribuisce alla riduzione delle microplastiche disperse nell’ambiente, ma valorizza un rifiuto altamente inquinante, il cui smaltimento improprio rappresenta una minaccia crescente per gli ecosistemi.
Per maggiori informazioni su Re-Cig®